Architetttura, paesaggi , interni, still life, arte e design fotografati da Cristian Fasoli
Ambienti puliti, luminosi, ordinati.
Tono su tono in un design moderno
sono caratterizzati da tocchi unici
eleganti e personalizzati.
Come in questo caso la testata del
letto e' decorata con una carta da
parati dipinta a mano.
Qui sotto dettagli della carta da parati
L'ambiente resta luminoso
non perdendosi i colori tono su tono.
Oggetti d'arte e d'arredamento.
Ecco come puo' cambiare il modo
di vedere la propria casa
Ante d'armadio, tavoli, testate
del letto, armadi decorazioni.
Ecco i pezzi unici di Manuela Crotti
Mosaici resinati unici nel suo genere,
tutto rigorosamente hand made.
Ricerca di materiali, unicita'
ed ecco che mi ritrovo a cercare
una composizione fotografica adatta,
diversa che possa attirare l'attenzione
su qualcosache non si vede tutti i giorni.
Sofisticatezza, eleganza composizione
artistica anche nel fotografare
queste opere.
Nella frazione di Roncadello possiamo ammirare una delle più belle Ville dell'Alto Cremonese: la Villa Barni. Venne eretta tra il 1690 ed il 1693, su disegno degli architetti Michele e Pier Franco Sartorio, esponenti attivi del rococò lodigiano.
Impostata su pianta ad U, con un grande cortile quale fulcro, la villa presenta una bellissima facciata tripartita in due corpi laterali, più bassi, che rinserrano il corpo centrale, più alto. Le aperture sono incorniciate da un delicato profilo mistilineo, con balconcini in ferro battuto dalla forma concava alternata a quella convessa.
Il salone è completamente affrescato. Il soffitto a padiglione è decorato da quadrature con grottesche di gusto pompeiano; gli affreschi, così come quelli dei salotti vicini, sono di mano piuttosto modesta, probabilmente di pittore del XIX secolo.
- Architettura -



Barcellona patria di Antoni Gaudì
architetto spagnolo. Soprannominata Ciudad Condal o Ciutat Comtal (Città dei Conti), è la seconda città della Spagna per numero di abitanti dopo Madrid, la capitale. Nel 1992 fu sede dei Giochi Olimpici estivi.
Nel 2004, a Barcellona, si è tenuto, per la prima volta assoluta, il Forum Universale delle Culture, la città ha ospitato l'Esposizione internazionale del 1888 e quella 1929, è la sede fissa del mobile world congress, e inoltre Barcellona è sede dell'Unione per il Mediterraneo.


Viene considerata una chiesa voluta dal popolo, in particolare dai marinai e dai lavoratori del porto, i quali avrebbero contribuito attivamente alla sua costruzione.
Tutte le immagini presenti sono state scattatte da Cristian Fasoli
Nessun commento:
Posta un commento